logo
bandiera

Blog Details

Casa > Blog >

Company blog about Angoli delle Punte da Trapano 118 Vs 135 per Prestazioni Ottimali

Eventi
Contattici
Ms. Grace
86--17368153006
WeChat Grace AMG-TOOLS
Contatto ora

Angoli delle Punte da Trapano 118 Vs 135 per Prestazioni Ottimali

2025-11-02

Hai mai avuto problemi con risultati di foratura insoddisfacenti? È dovuto a una punta da trapano smussata o a una tecnica impropria? Spesso, la chiave sta nella scelta del corretto angolo della punta da trapano. I numeri 118° e 135° possono sembrare semplici, ma hanno un significato profondo nell'efficienza della foratura. Scegliere l'angolo giusto può migliorare la produttività, prolungare la durata dell'utensile e fornire risultati superiori. Questo articolo esplora le caratteristiche e le applicazioni di questi due angoli comuni delle punte da trapano.

Punte da trapano a 118°: l'utensile versatile

La punta da trapano a 118° è il coltellino svizzero degli utensili di foratura. Il suo design bilanciato la rende adatta per legno, plastica e vari metalli, rendendola ideale per progetti fai-da-te e lavorazioni meccaniche generiche. I vantaggi principali includono:

  • Adattabilità del materiale: Efficace su legni teneri, legni duri, plastiche e alluminio, riducendo la necessità di frequenti cambi di punta.
  • Taglio di precisione: L'angolo più piccolo produce fori più lisci con una migliore finitura superficiale, fondamentale per la lavorazione del legno e i materiali delicati.
  • Riduzione della generazione di calore: Genera meno attrito rispetto agli angoli più ripidi, riducendo al minimo l'usura dell'utensile e i danni al materiale, particolarmente importante per le applicazioni sensibili al calore.
Punte da trapano a 135°: lo specialista dei materiali duri

Dove le punte a 118° eccellono nella versatilità, le punte a 135° dominano nella penetrazione dei materiali duri. Progettate per acciaio inossidabile, ghisa e leghe di titanio, queste punte presentano:

  • Maggiore capacità di durezza: L'angolo più ripido fornisce una maggiore forza di taglio per superare i materiali duri che smusserebbero rapidamente le punte standard.
  • Durata superiore: Tipicamente costruite con materiali di alta qualità e rivestimenti specializzati per resistere all'abrasione estrema durante la foratura di materiali duri.
  • Azione di taglio aggressiva: L'angolo aumentato crea una rimozione del materiale più efficiente, particolarmente vantaggiosa per sezioni spesse di metalli duri.
Criteri di selezione: oltre la durezza del materiale

La selezione ottimale della punta richiede la valutazione di molteplici fattori:

  • Proprietà del materiale: Basa la tua decisione principale sulla durezza del materiale: 135° per metalli temprati, 118° per materiali più morbidi.
  • Requisiti di profondità: Per fori profondi in qualsiasi materiale, l'azione di taglio più forte della punta a 135° mantiene una migliore penetrazione.
  • Qualità della finitura: Quando la levigatezza della superficie è più importante, l'azione di taglio più delicata della punta a 118° produce risultati più puliti.
  • Longevità dell'utensile: Sebbene le punte a 135° costino leggermente di più, il loro design specializzato offre spesso un valore migliore per le applicazioni con materiali duri.
  • Capacità dell'attrezzatura: Il taglio efficiente della punta a 135° può ridurre lo sforzo sulle attrezzature di foratura a bassa potenza.
Pratiche di manutenzione per le massime prestazioni
  • Seleziona produttori affidabili per una qualità e prestazioni costanti
  • Ispeziona per difetti prima dell'uso: scarta le punte con danni visibili
  • Utilizza fluidi da taglio durante la foratura di materiali duri per gestire il calore
  • Adatta la velocità di foratura alle specifiche del materiale e della punta
  • Affila regolarmente le punte per mantenere l'efficienza di taglio
  • Conserva correttamente in organizzatori protettivi per prevenire danni ai bordi
Applicazioni specializzate
  • Punte a 90° per operazioni di smussatura e svasatura
  • Varianti a 120° per leghe metalliche specifiche
  • Soluzioni rettificate su misura per esigenze industriali specializzate

Comprendere queste differenze di angolo consente a professionisti e hobbisti di ottenere risultati di foratura superiori. La giusta selezione della punta, combinata con una tecnica e una manutenzione adeguate, trasforma le attività di foratura impegnative in operazioni efficienti e precise.

bandiera
Blog Details
Casa > Blog >

Company blog about-Angoli delle Punte da Trapano 118 Vs 135 per Prestazioni Ottimali

Angoli delle Punte da Trapano 118 Vs 135 per Prestazioni Ottimali

2025-11-02

Hai mai avuto problemi con risultati di foratura insoddisfacenti? È dovuto a una punta da trapano smussata o a una tecnica impropria? Spesso, la chiave sta nella scelta del corretto angolo della punta da trapano. I numeri 118° e 135° possono sembrare semplici, ma hanno un significato profondo nell'efficienza della foratura. Scegliere l'angolo giusto può migliorare la produttività, prolungare la durata dell'utensile e fornire risultati superiori. Questo articolo esplora le caratteristiche e le applicazioni di questi due angoli comuni delle punte da trapano.

Punte da trapano a 118°: l'utensile versatile

La punta da trapano a 118° è il coltellino svizzero degli utensili di foratura. Il suo design bilanciato la rende adatta per legno, plastica e vari metalli, rendendola ideale per progetti fai-da-te e lavorazioni meccaniche generiche. I vantaggi principali includono:

  • Adattabilità del materiale: Efficace su legni teneri, legni duri, plastiche e alluminio, riducendo la necessità di frequenti cambi di punta.
  • Taglio di precisione: L'angolo più piccolo produce fori più lisci con una migliore finitura superficiale, fondamentale per la lavorazione del legno e i materiali delicati.
  • Riduzione della generazione di calore: Genera meno attrito rispetto agli angoli più ripidi, riducendo al minimo l'usura dell'utensile e i danni al materiale, particolarmente importante per le applicazioni sensibili al calore.
Punte da trapano a 135°: lo specialista dei materiali duri

Dove le punte a 118° eccellono nella versatilità, le punte a 135° dominano nella penetrazione dei materiali duri. Progettate per acciaio inossidabile, ghisa e leghe di titanio, queste punte presentano:

  • Maggiore capacità di durezza: L'angolo più ripido fornisce una maggiore forza di taglio per superare i materiali duri che smusserebbero rapidamente le punte standard.
  • Durata superiore: Tipicamente costruite con materiali di alta qualità e rivestimenti specializzati per resistere all'abrasione estrema durante la foratura di materiali duri.
  • Azione di taglio aggressiva: L'angolo aumentato crea una rimozione del materiale più efficiente, particolarmente vantaggiosa per sezioni spesse di metalli duri.
Criteri di selezione: oltre la durezza del materiale

La selezione ottimale della punta richiede la valutazione di molteplici fattori:

  • Proprietà del materiale: Basa la tua decisione principale sulla durezza del materiale: 135° per metalli temprati, 118° per materiali più morbidi.
  • Requisiti di profondità: Per fori profondi in qualsiasi materiale, l'azione di taglio più forte della punta a 135° mantiene una migliore penetrazione.
  • Qualità della finitura: Quando la levigatezza della superficie è più importante, l'azione di taglio più delicata della punta a 118° produce risultati più puliti.
  • Longevità dell'utensile: Sebbene le punte a 135° costino leggermente di più, il loro design specializzato offre spesso un valore migliore per le applicazioni con materiali duri.
  • Capacità dell'attrezzatura: Il taglio efficiente della punta a 135° può ridurre lo sforzo sulle attrezzature di foratura a bassa potenza.
Pratiche di manutenzione per le massime prestazioni
  • Seleziona produttori affidabili per una qualità e prestazioni costanti
  • Ispeziona per difetti prima dell'uso: scarta le punte con danni visibili
  • Utilizza fluidi da taglio durante la foratura di materiali duri per gestire il calore
  • Adatta la velocità di foratura alle specifiche del materiale e della punta
  • Affila regolarmente le punte per mantenere l'efficienza di taglio
  • Conserva correttamente in organizzatori protettivi per prevenire danni ai bordi
Applicazioni specializzate
  • Punte a 90° per operazioni di smussatura e svasatura
  • Varianti a 120° per leghe metalliche specifiche
  • Soluzioni rettificate su misura per esigenze industriali specializzate

Comprendere queste differenze di angolo consente a professionisti e hobbisti di ottenere risultati di foratura superiori. La giusta selezione della punta, combinata con una tecnica e una manutenzione adeguate, trasforma le attività di foratura impegnative in operazioni efficienti e precise.